A Bruges finisce 2-1 l'andata dei playoff di Champions
Partita decisa nel recupero da un rigore molto dubbio
Finisce 2-1 per il Club Brugge la gara d'andata dei playoff della Knockout Phase della UEFA Champions League 2024-2025 al Jan Breydelstadion di Bruges. Decide un rigore molto dubbio nel recupero.
Intensità e ritmi alti fin dai primi minuti con la squadra di casa che sblocca la partita dopo un quarto d'ora con la girata vincente di Jutglà. L'Atalanta ci prova con conclusioni dalla distanza, ma Zappacosta e Posch non impensieriscono Mignolet. De Cuyper alla mezzora calcia sull'esterno della rete da buona posizione. Il finale di primo tempo è però di marca atalantina con Retegui al 40' che si libera bene ma calcia a fil di palo e soprattutto con Pašalić che al 41' trova la deviazione di testa vincente sul cross dalla sinistra di Zappacosta per l'1-1.
Nella ripresa padroni di casa pericolosi al 53' con De Cuyper (palla di poco a lato). L'Atalanta crea due buone occasioni tra il 65' e il 66': cross di Cuadrado e schiacciata di testa di Zappacosta respinta dal palo, quindi conclusione a lato di Samardžić da buona posizione. Ancora Atalanta all'83' col mancino di De Ketelaere che impegna severamente Mignolet. Ci prova anche Cuadrado: tiro centrale. Ma nel recupero viene assegnato un rigore al Club Brugge che Nilsson trasforma per il 2-1 finale.
Appuntamento a martedì prossimo per il ritorno al Gewiss Stadium: in palio l'accesso agli ottavi di finale.
CLUB BRUGGE-ATALANTA 2-1
Reti: 15' Jutglà (CB), 41' Pašalić (A), 94' rigore Nilsson (CB)
Club Brugge: Mignolet, Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper, Talbi (87' Siquet), Jashari, Vanaken, Onyedika, Tzolis (71' Nilsson), Jutglà (87' Vetlesen). A disposizione: Jackers, Romero, Vermant, Nielsen, Siquet, Spileers, Sabbe. Allenatore: Nicky Hayen.
Atalanta: Rui Patrício, Djimsiti, Hien, Posch (71' Toloi), Bellanova (63' Cuadrado), de Roon, Éderson, Zappacosta (87' Palestra), Pašalić (63' Samardžić), De Ketelaere, Retegui (71' Brescianini). A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Sulemana, Cassa, Vlahović, Del Lungo. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Arbitro: Umut Meler (TUR). Assistenti: Kerem Ersoy (TUR) e Ibrahim Çaglar Uyarcan (TUR), IV Uffciale: Arda Kardeşler (TUR), V.A.R.: Pol van Boekel (NED), A.V.A.R.: Willy Delajod (FRA).
Note: ammoniti Toloi (A), Hien (A), Cuadrado (A).