Cagliari-Atalanta: il quiz pre-partita
Tre curiosità sulla 16ª giornata della Serie A 2024/25
Dopo due impegni casalinghi consecutivi è il momento di riportare il bilancio casa-trasferta in parità: sabato 14 dicembre i nerazzurri faranno quindi scalo a Cagliari rituffandosi così in campionato dopo l'impegno di Champions del martedì sera. Preparatevi per la sulla 16ª giornata di Serie A Enilive con il nostro quiz pre-partita.
Chi è il primo nerazzurro ad aver segnato in Serie A all’Unipol Domus?
Se da un lato la prima rete messa a referto in assoluto dai nerazzurri nel nuovo stadio del Cagliari è stata ad opera di Zapata (a rompere l’impasse nella vittoria per 2-0 nella stagione 2018/19), è altresì vero che la sua fu sì la prima marcatura orobica, ma in Coppa Italia.
È invece di Richmond Boakye l’ultima marcatura atalantina al fu Sant’Elia: suo il gol del temporaneo 0-2 nerazzurro nella vittoria per 1-2 alla 2a giornata della stagione 2014/15 (fu invece Marcelo Estigarribia a sbloccare il risultato).
Parimenti, se da un lato la prima rete atalantina in Serie A nel nuovo feudo cagliaritano porta la firma di Hateboer, nello specifico l’imbeccata di testa su cross di Castagne a siglare la vittoria per 0-1 nella stagione 2018-2019**,** l’esterno olandese appuntò il suo nome nel registro dei marcatori nell’allora Sardegna Arena, precedente denominazione dell’arena rossoblù.
Passando da un colombiano all’altro, è invece Luis Muriel il capocannoniere atalantino nella nuova casa del Cagliari in Serie A con due gol (a siglare le due vittorie, entrambe per 0-1, nelle stagioni 2019/20 e 2020-2021).
Chiudendo quindi il nostro classico depistaggio preventivo, è di Mario Pašalić il nostro primo gol all’Unipol Domus nella massima divisione: fu infatti il croato aprire le marcature nella vittoria per 1-2 della 12a giornata nella stagione 2021/22.
Quale risultato non si è mai verificato di sabato?
Sabato i nerazzurri partiranno alla volta di Cagliari per la 42ª volta nella loro storia in tutte le competizioni. Di questi precedenti, quello del 14 dicembre sarà solamente il terzo incontro sabbatico. La trasferta in Sardegna è infatti storicamente un evento perlopiù domenicale, con 32 incontri finora (seguono il lunedì e il mercoledì, ex aequo con 4, e il giovedì con 1). Cosa recita quindi il bilancio finora? Se da un lato alla formazione ospite andò la nostra primissima trasferta sabatina (3-1 la vittoria dei rossoblù nella stagione 1966/67 con di gol nerazzurro di Salvori), il secondo round vide vincitrice la formazione orobica (nello specifico, la sopracitata vittoria per 1-2 con reti di Pašalić e Zapata). L’unico assente all'appello è dunque il pareggio.
Zortea, Adopo, Piccoli: chi ha giocato più partite per l’Atalanta?
Nadir Zortea, Michel Adopo e Roberto Piccoli, questi sono i tre giocatori che, durante la scorsa sessione di calciomercato estivo, hanno scambiato i colori nerazzurri per quelli rossoblù. Ma chi ha giocato più partite con la casacca atalantina?
Andando in ordine crescente, il primo nome sulla lista è quello di Adopo, che ha collezionato 11 (10 in Serie A e 1 in Europa League) presenze complessive durante la sua unica stagione in quel di Bergamo.
Al secondo posto troviamo invece Roberto Piccoli: dopo aver scalato i ranghi della cantera di Zingonia (in cui ha trascorso 6 stagioni, dal 2014 al 2020) l’attaccante classe 2001 ha invece giocato 15 incontri, segnando 1 gol, durante le sue due istanze nella prima squadra nerazzurra.
Sono invece 17 le partite, suddivise in due parentesi nel capoluogo orobico, di un altro prodotto del vivaio nerazzurro (5 per lui le stagioni a Zingonia inframezzate da un periodo vicentino), Nadir Zortea. Al terzino originario di Feltre va dunque la palma di questo particolare triangolare.
Il percorso inverso l’ha invece fatto Sulemana: il centrocampista ghanese si è infatti accasato a Bergamo dopo aver difeso i colori rossoblù in 24 occasioni.
Altro ex illustre della partita, che però si è unito ai “Casteddu” in qualità di free agent, è il difensore José Palomino, il quale ha vestito l’elastica orobica per ben 225 partite (9 i gol segnati, di cui uno alla sua attuale squadra nella stagione 2021/22, e 5 gli assist a referto) nei suoi sette anni da bergamasco.