Coppa Italia Serie C: Lumezzane-Atalanta U23 6-3 d.c.r.
2-2 dopo i supplementari, la gara viene decisa ai rigori
Si conclude nel primo turno eliminatorio il percorso dell'U23 nerazzurra nella Coppa Italia di Serie C: allo stadio "Tullio Saleri" di Lumezzane passano i padroni di casa dopo i calci di rigori con il punteggio complessivo di 6-3 (1-1 al termine dei regolamentari, 2-2 alla fine dei supplementari).
Dopo una prima fase di studio, la gara si sblocca al 17' con Basso Ricci che da destra si accentra e con il sinistro trova una traiettoria imparabile che tocca il palo lontano e si insacca sotto l'incrocio. La risposta nerazzurra è affidata subito a Capone che dal limite dell'area impegna il portiere al 19'. Al 29' grande intervento di Gelmi che vola a deviare la conclusione dalla distanza di Moscati. Passano due minuti e Bernasconi da destra centra per il colpo di testa di Capone: blocca Filigheddu. Al 36' occasione per i nerazzurri: gran lancio di Masi per Capone che si invola verso la porta di Filigheddu ma poi il passaggio per Italeng è leggermente lungo e l'azione sfuma.
Nella ripresa Roaldsøy impegna il portiere con una conclusione potente dal limite dell'area (57'). Quindi Mendicino cerca Italeng, il colpo di testa nel contrasto col difensore finisce in angolo. Dal corner successivo di Capone, Masi di testa non trova la porta (60'). Al 65' Malotti cerca la porta con un pallonetto da metà campo, ma la palla esce. Al 70' nerazzurri a un passo dal pareggio: conclusione a botta sicura di Mendicino murata in angolo. Ma dal corner seguente arriva il pareggio: sponda di testa di Sidibe per Italeng che schiaccia di testa in rete per 1-1. Al 76' nerazzurri vicini al vantaggio con un inserimento di Sidibe nel cuore dell'area ma Filigheddu respinge. Ancora U23 pericolosa all'87': Sidibe recupera palla al limite dell'area e serve Italeng libero sulla destra, ma Filigheddu gli chiude lo specchio della porta in uscita e respinge. I tempi regolamentari si chiudono così sull'1-1.
Nei supplementari il Lumezzane si riporta avanti dopo 3' con Righetti che riceve palla da destra e batte Gelmi con una conclusione a fil di palo. Al 101' Sidibe dalla destra per il colpo di testa di Pagani: palla fuori. Quindi ci prova Rosa: tiro dal limite dell'area parato. Al 105' Gelmi blocca con sicurezza il tentativo di prima intenzione Ilari. Il pareggio arriva allo scadere del primo tempo supplementare: cross di Sidibe e colpo di testa di Falleni, palla contro la parte bassa della traversa e poi oltre la linea per il 2-2. Lumezzane pericoloso dopo cinque minuti del secondo tempo supplementare con la rovesciata di Cannavò che termina di poco a lato. L'ultima occasione al 119' con un gran tiro di Gyabuaa dal limite dell'area e la risposta in angolo del portiere. Si va ai calci di rigore con il Lumezzane più preciso dal dischetto (4-1) che si aggiudica l'incontro e avanza nella competizione.
LUMEZZANE-ATALANTA U23 6-3 d.c.r. (1-1 dopo i tempi regolamentari ; 2-2 dopo i tempi supplementari).
Reti: 17' Basso Ricci (L), 70' Italeng (A), 93' Righetti (L), 105' Falleni (A). Sequenza rigori: Taugourdeau (L) gol, Roaldsøy (A) traversa, Malotti (L) gol, Ceresoli (A) parato, Capelli (L) gol, Falleni (A) gol, Cannavò (L) gol.
Lumezzane: Filigheddu, Pisano (46' Dalmazzi), Taugourdeau, Troiani (74' Cannavoò), Moscati (62' Ilari), Capelli, Basso Ricci (91' Righetti), Parodi, Poledri, Regazzetti (88' Deratti), Kolaj (62' Malotti). A disposizione: Greco, Galeotti, Pogliano, Gerbi, Filippini, Senatore, Spini. Allenatore: Arnaldo Franzini.
Atalanta Under 23: Gelmi, Del Lungo, Berto, Mendicino (96' Rosa), Italeng (96' Palestra), Capone (96' Gyabuaa), Sidibe, Roaldsøy, Masi (62' Falleni), Regonesi (79' Pagani), Bernasconi (71' Ceresoli). A disposizione: Avogadri, Vismara, Solcia, Di Serio, De Nipoti, Awua, Mallamo. Allenatore: Francesco Modesto.
Arbitro: Alessandro Silvestri di Roma 1. Assistenti: Marco Roncari di Vicenza e Carlo De Luca di Merano. Quarto ufficiale: Luka Meta di Vicenza.
Note: ammoniti Mendicino (A), Pagani (A), Capelli (L), Gyabuaa (A), Righetti (L).