Coppa Italia: il Bologna passa nel finale
Si ferma ai quarti il cammino dei nerazzurri
Si ferma ai quarti di finale il cammino dei nerazzurri nella Coppa Italia Frecciarossa 2024-2025 al Gewiss Stadium di Bergamo: avanza il Bologna che vince grazie a un gol nel finale di Castro.
Gara combattuta e intensa fin dai primi minuti. De Ketelaere impegna subito Skorupski (palla alzata sopra la traversa), quindi il Bologna ci prova con delle conclusioni da fuori area che non inquadrano la porta nerazzurra. Gara molto equilibrata, sul finire del primo tempo Hien in proiezione offensiva, col mancino non va lontano dal palo alla sinistra di Skorupski. Nel recupero del primo tempo Hien è provvidenziale a immolarsi sul tiro di Pobega, addomesticando il pallone tra le braccia di Rui Patrício.
La prima grande occasione della ripresa è nerazzurra al 51': Djimsiti dalla sinistra per Bellanova, ma Skorupski riesce a deviare in angolo con un grande intervento. Risposta del Bologna con Pobega al 60', ma Rui Patrício si oppone. Quindi Cuadrado, in campo dopo un'ora di gioco insieme a Samardžić e all'esordiente in nerazzurro Maldini, impegna Skorupski. Al 70' bello spunto di Brescianini: para Skorupski. Risposta del Bologna con Moro: tiro alto da posizione favorevole. In campo anche l'altro nuovo arrivo in nerazzurro, Posch per il finale di partita. Skorupski al 74' dice no al destro ravvicinato di Maldini, liberato dal filtrante di Brescianini. Al 76' tocca a Rui Patrício opporsi al mancino potente di Holm. Il Bologna sblocca la partita all'80' con il colpo di testa di Castro sugli sviluppi di un calcio piazzato. È il gol che decide il match perché gli sforzi dei nerazzurri nel finale non portano al pareggio.
ATALANTA-BOLOGNA 0-1
Rete: 80' Castro (B).
Atalanta: Rui Patrício, Toloi (72' Posch), Hien, Djimsiti, Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta (59' Cuadrado), Pašalić (59' Samardžić), De Ketelaere (67' Brescianini), Retegui (59' Maldini). A disposizione: Rossi, Dajcar, Sulemana, Ruggeri, Palestra, Del Lungo, Obrić. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Bologna: Skorupski, Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis, Freuler, Pobega (78' Casale), Ndoye, Odgaard (40' Dominguez), Fabbian (67' Moro), Dallinga (78' Castro). A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Calabria, El Azzouzi, Aebischer, Cambiaghi, De Silvestri, Miranda. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli (assistenti Luigi Rossi di Rovigo e Marco Ricci di Firenze, IV ufficiale Davide Ghersini di Genova, V.A.R. Marco Serra di Torino, A.V.A.R. Federico La Penna di Roma 1).
Note: ammoniti Holm (B), de Roon (A), Ndoye (B).