"Gol e Samba": Éderson vince il GOTM di Gennaio!

"Gol e Samba": Éderson vince il GOTM di Gennaio!

Votato dai tifosi nerazzurri sui nostri profili social

E o vencedor do gol do mês de janeiro é... Éderson dos Santos! Di fronte all'assoluto dominio del centrocampista brasiliano nelle votazioni di questo mese (con ben il 64%), non potevamo che fare una intro dedicata al nostro numero 13 che, con quel piglio inequivocabilmente brasiliano di riuscire a risolvere un problema o superare una difficoltà in modo non convenzionale facendo leva su tutto il proprio estro e creatività, fa suo il GOTM di gennaio con un gol, quello segnato al Barcellona, che irradia jeitinho da ogni frame! Proprio come fatto sul rettangolo verde del Companys, a Éderson è bastato poco più di un guizzo, perlopiù "last minute", per rapire il cuore del popolo dei social nerazzurri e fare gol anche nel contest di gennaio...

A nulla sono infatti valse le "lusinghe" degli altri tre contendenti: a distanza siderale, chiudono infatti il podiola "girata" di Retegui contro il Napoli e il tracciante di Bernasconi in quel di Trento...

Come sempre, ecco gli "exit poll" (tra parentesi la percentuale delle preferenze espresse) prima di addentrarci nel dettaglio nella descrizione dei nostri quattro finalisti:

1° Classificato: Éderson dos Santos, Barcellona-Atalanta 2-2, 8ª giornata UEFA Champions League 2024-2025 (65%)

2° Classificato: Mateo Retegui, Atalanta-Napoli 2-3, 21ª giornata Serie A Enilive 2024-2025 (23%)

3° Classificato: Federico Steffanoni, Atalanta-Empoli 1-0, 22ª giornata Primavera 1 2024-2025 “Trofeo Giacinto Facchetti” (8%)

4° Classificato: Lorenzo Bernasconi, Trento-Atalanta U23 2-2, 22ª giornata Serie C NOW 2024-2025 (4%)

A seguire i reel IG e gli Highlights YT per rivedere i 4 migliori gol di gennaio!

4° Classificato: Lorenzo Bernasconi, Trento-Atalanta U23 2-2, 22ª giornata Serie C NOW 2024-2025

Menzione d'onore tuttafascia dell'Under-23 Lorenzo Bernasconi, che ottiene il cucchiaio di legno a gennaio con la sua seconda marcatura stagionale! Scadere di un primo tempo decisamente adrenalinico al Briamasco: dopo una partenza in quarta con due gol segnati nei primi 10 minuti del match, entrambe le squadre si giocano il tutto per tutto in un vero e proprio "stallo alla messicana" nel tentativo di smuovere nuovamente il risultato dalla ritrovata situazione di parità.

Forcing della formazione tridentina, tiro che si infrange sul palo e, sul capovolgimento di fronte immediatamente successivo, sono i nerazzurri a porre in atto una delle regole non scritte del calcio ("gol sbagliato, gol subito") passando in vantaggio a termine di una stupenda azione corale: sortita di Vlahovic, che attira su di sè mezza difesa del Trento favorendo così il coast-to-coast di Cassa, tracciante rasoterra del serbo verso il numero 31, velo sontuoso del centrocampista di mister Modesto e passaggio che giunge a un accorrente Bernasconi, il quale infila il pallone al sette con una puntata sinistra di prima intenzione.

3° Classificato: Federico Steffanoni, Atalanta-Empoli 1-0, 22ª giornata Primavera 1 2024-2025 “Trofeo Giacinto Facchetti”

Bronzo per l'uomo d'ordine della Primavera nerazzurra Federico Steffanoni! Entry level sul podio del Goal Of The Month di questo mese, il numero 25 di mister Bosi conquista il terzo posto con il golden goal segnato nel match con l'Empoli.

44' minuto, dopo aver sfondato la linea di difesa azzurra lungo la fascia sinistra, Capac fa un cambio di campo per Manzoni e apertura di prima per Steffanoni. Senza pensarci due volte, il centrocampista atalantino mette nel mirino la porta avversaria e e, con un perfetto interno destro, disegna una parabola che si infila proprio lì sul secondo palo, con il portiere della formazione toscana che non può fare nulla, costretto ad assistere attonito al potente terra-aria.

Dopo la vittoria conquistata contro il sassuolo capolista, nella 22ª giornata del campionato Primavera 1 2024-2025 ”Trofeo Giacinto Facchetti”, sono arrivati per l’Atalanta altri tre punti fondamentali: i nerazzurri si aggiudicano la trasferta contro l’Empoli con il risultato di 0-1.

2° Classificato: Mateo Retegui, Atalanta-Napoli 2-3, 21ª giornata Serie A Enilive 2024-2025

Medaglia d'argento per il POTM in carica, che si ferma a un soffio dal bissare l'uno-due riuscito ad agosto! Al secondo posto del contest di gennaio si piazza la frustata che ha aperto le marcature nella 21a giornata contro il Napoli. Partenza sprint per l'Atalanta che, sospinta dall'euforia del Gewiss Stadium delle grandi occasioni, suona la carica mettendo in scacco la formazione ospite, stretta nella morsa orobica, in un'overture di partita decisamente al cardiopalma.

Dopo aver mancato il bersaglio di un soffio in un paio di occasioni, è Retegui a portare a compimento il blitz nerazzurro, facendo finalmente breccia nella difesa partenopea al 15' al termine di un'azione manovrata: serpentina sulla corsia di desta da parte di Samardžić e dai-e-vai nello stretto con de Roon il quale al limite dell'area avversaria scarica all'indirizzo di Éderson. Filtrante illuminante del brasiliano all'indirizzo di Retegui che, dopo aver trasformato l'area di rigore partenopea in un Super-G, colpisce un angolo impossibile con una girata no-look e mette il pallone lì dove Meret non può arrivare.

Retegui sblocca il risultato con un gran gol, poi il Napoli la ribalta con le reti di Politano e McTominay. Nella ripresa una magia di Lookman riporta l'Atalanta in parità accendendo il forcing nerazzurro che, però, non produce un'altra marcatura. Il gol di Lukaku condanna i nerazzurri alla sconfitta nonostante l'ottima prestazione.

1° Classificato: Éderson dos Santos, Barcellona-Atalanta 2-2, 8ª giornata UEFA Champions League 2024-2025

Veniamo dunque al vincitore del GOTM di questo mese di gennaio,un gol, quello del momentaneo 1-1 atalantino, che rappresenta se vogliamo il “magna cum laude” della prestazione sublime di Éderson al Lluis Companys dove, il numero 13 carioca ha dato bella mostra di tutto il suo arsenale non solo in quello che sarebbe il suo “core business” - ossia la fase di rottura degli schemi avversari - ma anche e soprattutto come asso nella manica in fase di impostazione e ripartenza per dettare, con quel suo personalissimo metronomo che scandisce il tempo di gioco al ritmo della più raffinata e setosa Bossa Nova, i ritmi delle incursioni nerazzurre.

Ecco quindi Éderson, a volte diga a volte organizzatore a volte incursore, non solo duellare alla pari con Pedri, Gavi e De Jong per il controllo del pallone e del “pallino” con qualità e gamba in egual misura; ma anche tessere le trame della remuntada orobica: prima, con il tocco tra le linee a trovare De Ketelaere per il gol, poi annullato, di Zappacosta (un “primo passaggio” direbbero gli amanti delle statistiche) e poi prendendo la situazione in mano con un gol da cineteca sia per il peso specifico dello stesso sia per la bellezza del gesto in sé. Controllo sui trenta metri, dribbling e contro-dribbling fulmineo - una croqueta, come la chiamano in terra iberica- su Gavi per avvicinarsi al limite dell’area e poi una folha seca di destro all’angolino per riportare il punteggio in parità!

Di fronte a questo colpo da maestro, non ci resta altro che dire… Parabéns!

Goal of the MonthPremiÉdersonMateo ReteguiLorenzo Bernasconibreaking news