Hellas Verona-Atalanta, il quiz pre-partita
Tre curiosità sulla 24ª giornata della Serie A 2024/25
Dopo aver inaugurato il mese con una doppia sfida al Gewiss Stadium, sarà il rettangolo verde del Marcantonio Bentegodi ad accogliere l'Atalanta per la prima delle due trasferte consecutive in programma per questo inizio febbraio a pieni regimi: dopo la sfida sul lungo Adige, gli orobici ripartiranno alla volta di Bruges per il primo round di una manche tutta a tinte nerazzurre per chiudere la prima metà del mese in casa con il Cagliari -per un totale di 5 incontri in 15 giorni. Un incontro alla volta, questo è il turno della trasferta scaligera: ecco a voi il classico quiz pre-partita!
Iličić è l’unico nerazzurro ad aver segnato una tripletta a Verona?
Ultimo in ordine di apparizione ma non unico nerazzurro ad aver segnato una tripletta al Bentegodi, il 5-0 della stagione 2017/18 si svolse sotto il segno del numero 72 sloveno, autore di una prestazione monstre a sancire la più larga vittoria atalantina lungo le rive dell’Adige. Primo tenore nell’Arena di Verona, Josip salì in cattedra per dare un vero e proprio “one-man-show”, prima dal dischetto nel recupero del primo tempo e poi con un doppio uppercut di sinistro nella ripresa, in quel pomeriggio di domenica 18 marzo.
Ma, come accennato in apertura, il fantasista nativo di Prijedor non fu l’unico ad entrare nella sezione di Verona dell’ “hat-trick club” orobico. Prima di lui ci fu infatti Aldo Cantarutti, mattatore del 26° turno della stagione 1985/86 di Serie A.
Hellas Verona-Atalanta 0-5, highlights
A quando risale la prima vittoria in Serie A al Bentegodi?
Sui 43 confronti giocati finora in terra scaligera in tutte le competizioni sono 17 le vittorie atalantine (a fronte delle 12 riportate dai padroni di casa e i 14 pareggi a completare il bilancio). Restringendo il raggio d’azione alla sola Serie A, se da un lato i precedenti diventano 24, le vittorie diventano 9 (con i nerazzurri comunque in vantaggio rispetto ai gialloblù, a quota 8).
Se da un lato la primissima vittoria atalantina in quel di Verona, ma nel “vecchio” Bentegodi (0-3 per gli orobici il risultato finale), risale alla stagione 1932/33, è altresì vero che questa fu raggiunta nel campionato cadetto.
Allo stesso modo, nonostante alla campagna 1965/66 faccia invece riferimento il primo trionfo dei nerazzurri sul campo del “nuovo” Bentegodi (inaugurato nel 1963), questo trionfo venne consumato in Coppa Italia -nello specifico, nel 1° turno della competizione nazionale. Il risultato? 0-1 con marcatura di Savoldi nei minuti finali del match.
Per trovare quindi la risposta corretta bisogna tornare indietro (o meglio, andare avanti in questo caso) alla stagione 1971/72: alla 9a giornata di Serie A furono infatti i nerazzurri di Giulio Corsini a imporsi sugli scaligeri di Pozzan per 1-2 grazie alla doppietta di Leonardi, che, grazie alle sue prime 2 marcature stagionali, diede i 2 punti alla formazione orobica. Risultato che, per un gioco del destino, si ripeté a 50 anni esatti di distanza (il 12/12/2021) e quasi alla stessa ora…
Quante partite giocò Zanetti con la maglia dell’Atalanta?
In aggiunta a Hien e Sulemana (rispettivamente 42 e 16 partite con gli scaligeri) anche l’attuale allenatore dell’Hellas Verona vanta un passato da ex, nel suo caso da nerazzurro… Arrivato a Bergamo nel corso della sessione invernale della stagione 2009/10 dal Torino, l’ex centrocampista disputò due partite agli ordini dell’allora allenatore orobico Mutti, per un totale di 100 minuti nelle due trasferte genovesi contro Genoa e Sampdoria.