I partner Atalanta, Concessionaria Oberti

I partner Atalanta, Concessionaria Oberti

Ground Box Partner per due stagioni

Atalanta ha il piacere di annunciare che Concessionaria Oberti per quella in corso e per la prossima stagione sportiva sarà Ground Box Partner Atalanta.

Quella che hanno i titolari della Concessionaria Oberti è una grande passione per l'Atalanta sin dai tempi di nonno Guglielmo e nonna Franca che hanno trasmesso ai nipoti l'amore per i colori nerazzurri. "Entrare a far parte della famiglia Atalanta -ha dichiarato Barbara Oberti, Responsabile Corporate e P.R. Manager Oberti- è davvero motivo di grande soddisfazione. Il momento è storico e la squadra di Gian Piero Gasperini sta regalando a utti i tifosi soddisfazioni impensabili. Ti senti"

Nella foto copertina Barbara Oberti, Responsabile Corporate & P.R. Manager Oberti, Luca Percassi A.D. Atalanta e Omar Oberti, A.D. Concessionaria Oberti.

LA STORIA DELLA CONCESSIONARIA OBERTI

Nella seconda metà degli anni Sessanta, Angelo Oberti fa il suo esordio nel mondo delle automobili nel punto vendita Auto Roma, in via Roma a Bergamo, le auto trattate sono le Simca. Nel 1971 l’attività si trasferisce in via San Fermo, con l’apertura della concessionaria Renault Oberti. Da allora comincia a cogliere i primi grandi successi nel mondo automobilistico, sorretto dalle sue qualità innate, ma anche da una serie di modelli Renault molto appetibili sul mercato che hanno contrassegnato la storia delle quattroruote proprio in coincidenza  con il boom economico. Con il sostegno di un affiatato gruppo di collaboratori e soprattutto della moglie Enrica sempre al suo fianco in tutto il percorso lavorativo, l’azienda decolla. Nel 1990 il sogno della famiglia Oberti e del suo fondatore si corona con il trasferimento in via dei Bersaglieri (sede attuale): cercando di salvaguardarne gli elementi architettonici più importanti, con una serie di lavori di restauro e una grande passione, in un prezioso cascinale antico, viene ricavata l’attuale Concessionaria. 5.000 metri quadrati comprendono l’autosalone originario, l’attrezzata officina specializzata, il fornitissimo magazzino ricambi originali e gli uffici, mentre i rimanenti sono destinati agli ampi piazzali per la custodia delle vetture in pronta consegna. Nel 2013 l’area dell’adiacente stazione di servizio viene acquisita e congiunta con quella attuale, per realizzare il punto vendita dell’usato. La sede negli anni è stata sviluppata sempre più, allargandosi e abbracciando nel frattempo il marchio Dacia (2008), situato ora nella zona antica, mentre la parte moderna è stata realizzata nel 2005. E’ del 2016, invece,  l’apertura del nuovo Store: un passo avanti verso il futuro. Numerose e intriganti le novità che i clienti vi possono trovare: grazie a tablet e supporti multimediali è, infatti, possibile configurare la propria automobile Renault o Dacia. Creare la propria auto dei sogni non è mai stato così facile. La struttura di circa 600 metri quadrati, supera il concetto di concessionaria tradizionale: quale modo migliore per festeggiare il 45esimo anniversario del legame tra Renault e la famiglia Oberti? E da qualche mese ha aperto i battenti la nuovissima Officina collegata direttamente allo show-room Renault, il magazzino verticale automatizzato con nuovi uffici commerciali e amministrativi.

PADRE – Sponsor