Isocell è partner ufficiale Atalanta

Isocell è partner ufficiale Atalanta

Luca Percassi: "E' un grande piacere ed orgoglio"

Atalanta B.C. e Isocell sono lieti di ufficializzare il nuovo accordo di partnership: Isocell entra a far parte del mondo Atalanta in qualità di Partner Ufficiale. L'accordo è di durata quadriennale. Isocell, importante azienda bergamasca leader nel suo settore a livello nazionale ed europeo, fornirà i prefabbricati con i quali verrà riqualificata l'attuale Curva Pisani.

"Siamo estremamente contenti di questo accordo di partnership -afferma Francesco Losciuto, Amministratore Delegato Isocell-. Non è il primo importante progetto legato al mondo dello sport che Isocell realizza, ma, da azienda del territorio quale siamo, è un orgoglio poter collaborare alla riqualificazione dello stadio di Bergamo".

"È con grande piacere ed orgoglio che diamo il benvenuto a Isocell nella grande famiglia atalantina -dichiara Luca Percassi, Amministratore Delegato Atalanta B.C.-. Inizia oggi un rapporto di collaborazione che sarà sicuramente proficuo e soddisfacente per entrambi i brand: la riqualificazione dello stadio è un progetto importante e atteso da anni, un'opera importante per Bergamo ed i bergamaschi".

Nella foto di apertura news, da sin a dx: Luca Percassi, Amministratore Delegato Atalanta B.C., Giuseppe Losciuto, Presidente Isocell, Francesco Losciuto, Amministratore Delegato Isocell e Roberto Spagnolo, Direttore Operativo Atalanta B.C.

CHI È ISOCELL

Isocell Precompressi S.p.A. è azienda specializzata nello sviluppo e posa di prefabbricati strutturali in calcestruzzo, oltre che nella produzione manufatti speciali per edifici sportivi e di conci per il rivestimento di gallerie.

Qualità e innovazione dei manufatti: ottenute attraverso l’impiego di tecnologie avanzate, l’intensa attività del laboratorio interno di prove sui manufatti, la forte cura per il dettaglio e il design dei prodotti, l’impegno nella direzione della sostenibilità ambientale.

Capacità progettuale e produttiva: particolare attenzione alle singole esigenze dei clienti e capacità di sviluppare soluzioni “su misura” dei committenti.

Servizio ai clienti: la lunga esperienza nel settore della prefabbricazione e l’impiego di personale altamente professionale consentono all’azienda di proporsi ai committenti come partner affidabile in tutte le fasi di studio e sviluppo dei lavori, rispettando le tempistiche di realizzazione delle commesse.

740×300-ISOCELL-1

Sono circa 267 addetti complessivi, l'attività è svolta in tre siti produttivi in provincia di Bergamo (due a Pognano e uno a Calcinate) e nello stabilimento di Varna (BZ) dedicato esclusivamente alla produzione conci per la commessa Lotto Mules 2-3 Galleria del Brennero (galleria ferroviaria più lunga del mondo).

Isocell dispone di un laboratorio interno preposto ai controlli di tutte le fasi produttive, a cui si affianca l’attività di una unità di R & D che spazia dalle ricerche sui materiali (in collaborazione con Università e laboratori esterni) allo studio e sviluppo di nuovi componenti per la prefabbricazione in partnership con altri operatori, fino alla progettazione di nuovi elementi architettonici strutturali ad opera dell’ufficio tecnico interno e di professionisti del settore. Una particolare attenzione è dedicata allo studio di nuove soluzioni per il risparmio energetico e utilizzo responsabile delle risorse, alla sicurezza degli edifici in zona sismica, all’impiego di calcestruzzi ad alta resistenza.

Fortemente attenta al rispetto delle normative nazionali e internazionali che regolano la certificazione di qualità, l’impresa è certificata con ICMQ secondo la norma ISO 9001:2000, in possesso dell’attestazione Soa per strutture prefabbricate (categoria illimitata). In possesso anche del prestigioso certificato “company to watch 2017” rilasciato dal Cerved e rinnovato anche nel 2018 “company to watch 2018”.

Per maggiori ed ulteriori informazioni si può visitare il sito ufficiale dell'azienda, per accedere direttamente cliccare su www.isocellitalia.it.

740×300-ISOCELL-2
IsocellPADRE – Sponsor