L'Atalanta e la Philadelphia Junion Cup-Keep Racism Out
I giovani protagonisti della manifestazione hanno incontrato l'Under 23 Alberto Manzoni
È l'Atalanta ad ospitare la prima tappa della Philadelphia Junior Cup-Keep Racism Out, il torneo nazionale giovanile di calcio a 7 che coinvolge gli oratori delle città delle squadre partecipanti alla Serie A Enilive 2024/25.
Nella giornata di giovedì 6 febbraio gli atleti dell’Oratorio Terno hanno avuto l’opportunità di incontrare Alberto Manzoni, centrocampista dell’Atalanta Under 23. Il calciatore è stato protagonista di un’interessante discussione con i ragazzi e le ragazze presenti sull’importanza dell’amicizia, del rispetto, del gioco di squadra, della lotta al razzismo e ad ogni forma di discriminazione: temi centrali del progetto sportivo e formativo che unisce Philadelphia, iconico marchio del Gruppo Mondelēz International e nuovo title sponsor di questa dodicesima edizione della competizione, Lega Serie A e il Centro Sportivo Italiano.
Al termine dell’incontro, i giovani dell’Oratorio Terno hanno donato ad Alberto Manzoni la maglia con il claim “Il calcio è amicizia”, simbolo della competizione e testimonianza tangibile del potere unificante dello sport, capace di costruire legami che vanno oltre ogni barriera, dentro e fuori dal campo. La Lega Serie A ha quindi omaggiato i capitani della squadra dell’Oratorio Terno con la divisa personalizzata Philadelphia Junior Cup-Keep Racism Out, autografata dallo stesso Manzoni.
Il filo conduttore delle attività formative è incarnato nel nome stesso del torneo, a sostegno della campagna di sensibilizzazione contro il razzismo e ogni forma di discriminazione “Keep Racism Out”, promossa da Lega Serie A in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri (UNAR). A sottolineare l’importanza educativa del progetto, insieme agli under 14 del torneo e con i ragazzi e le ragazze del vivaio nerazzurro, sono intervenuti anche Gianpaolo Bellini, vice-responsabile Tecnico dell’Attività Agonistica del settore giovanile, Lucia Castelli e Alessia Ferraboli, rispettivamente psicopedagogista e psicologa dello staff educativo, Clara Simonini, dell’Ufficio Corporate Social Responsibility di Lega Serie A, e Alessio Franchina della Presidenza nazionale del CSI.
Tutti gli incontri di sensibilizzazione si svolgono nelle sedi e nei centri di allenamento dei club di Serie A, con la presenza dei giocatori che, insieme a formatori, psicologi ed esperti, dialogano con i ragazzi e le ragazze del torneo per approfondire le principali tematiche del progetto. Nel week-end i giovani atleti hanno poi la possibilità di entrare negli stadi del massimo campionato di calcio. L'Atalanta ospiterà i ragazzi della Philadelphia Junior Cup-Keep Racism Out sabato 15 febbraio in occasione della partita di Serie A Enilive che i nerazzurri disputeranno al Gewiss Stadium con il Cagliari.