Primavera Inter-Atalanta 0-1
Un rigore trasformato nel finale porta i nerazzurri a 43 punti in classifica
L’Atalanta ottiene a Milano un importantissimo successo sul campo dell'Inter 2ª in classifica: nella 34ª giornata del campionato Primavera 1 2024-25 “Trofeo Giacinto Facchetti”, la squadra di mister Bosi si aggiudica il match per 1-0 grazie a un rigore di Simonetto nel finale di partita.
In apertura di match i padroni di casa suonano il primo squillo al 7' con una conclusione di Quieto che termina alta sopra la traversa, mentre i nerazzurri di mister Bosi cercano il vantaggio al 26’ con un tentativo di Riccio, respinto in extremis da Calligaris. Alla mezz’ora la squadra milanese ritenta dalla distanza ancora con il suo numero 10, Quieto, ma a Milano la prima frazione termina in parità sullo 0-0.
A inizio ripresa l’Atalanta si rende pericolosa in più occasioni, prima con un colpo di testa di Cakolli e qualche minuto più tardi con una conclusione, però imprecisa, di Baldo. L’Inter risponde con Mosconi, di testa, senza però trovare lo specchio della porta. A un quarto d’ora dalla fine la difesa di casa salva il risultato sul tentativo di tacco in area di rigore di Riccio, Simonetto sulla respinta calcia alto non trovando la porta. A 5’ dal triplice fischio la squadra di mister Bosi si procura un calcio di rigore per un tocco di mano della difesa avversaria sul colpo di testa di Cakolli: dagli undici metri Simonetto sblocca il risultato portando in vantaggio l’Atalanta per 1-0. Per il numero 3 classe ’06 si tratta della 7ª trasformazione dal dischetto in questa stagione di campionato. Al KONAMI Youth Development Centre i nerazzurri di mister Bosi si aggiudicano il match per 1-0.
INTER-ATALANTA 0-1
Reti: 86' rig. Simonetto (A).
Inter: Calligaris, Zanchetta (71' Bovo), Alexiou, Quieto (61' Topalovic), Spinacce (61' Lavelli), Venturini, Motta (71' Maye), Mosconi (81' Pinotti), Della Mora, Garonetti, De Pieri. A disposizione: Taho, Zamarian, Perez, La Torre. Allenatore: Andrea Zanchetta.
Atalanta: Pardel, Gobbo, Simonetto, Riccio, Cakolli (87'Artesani), Bonanomi (81' Gariani), Baldo (71' Steffanoni), Ramaj (46' Maffessoli), Idele, Comi, Manzoni (71' Fiogbe). A disposizione: Zanchi, Ghezzi, Galafassi, Capac, Bonsignori Goggi, Camara. Allenatore: Giovanni Bosi.
Arbitro: Michele Pasculli di Como (assistenti Glauco Zanellati di Seregno e Marco Sicurello di Seregno).
Note: ammoniti Ramaj (A), Venturini (I), Topalovic (I), Artesani (A).
In copertina nella foto di repertorio Simonetto