Primavera: calendario di campionato e coppa
Si comincia con Atalanta-Juventus
La Lega Nazionale Professionisti Serie A ha ufficializzato le date, il calendario e i regolamenti della prossima edizione del campionato Primavera 1 TIM "Trofeo Giacinto Facchetti" 2020-21 e della Primavera TIM Cup 2020-21.
PRIMAVERA 1 TIM "TROFEO GIACINTO FACCHETTI" 2020-2021
Per quel che riguarda il campionato, si comincerà con la prima giornata sabato 19 settembre, per poi concludere la regular season il 15 maggio. I nerazzurri esordiranno in casa contro la Juventus (in posticipo domenica 20) e chiuderanno, sempre in casa, con l'Inter. La Fase Finale si svolgerà dal 22 al 30 maggio. Invariata la formula con un girone unico al termine della quale le prime due classificate accederanno direttamente alle semifinali, mentre le squadre classificate dal terzo al sesto posto disputeranno il primo turno della Fase Finale. La 15ª e la 16ª retrocederanno direttamente nel campionato Primavera 2, mentre la 13ª e la 14ª disputeranno i Play Out per la permanenza nella categoria. I nerazzurri, allenati da Massimo Brambilla, sono i vincitori delle ultime due edizioni. Le altre quindici squadre che compongono l'organico del campionato sono: Ascoli, Bologna, Cagliari, Empoli, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Spal e Torino.
IL CALENDARIO COMPLETO DEI NERAZZURRI
1ª GIORNATA Atalanta-Juventus
2ª GIORNATA Milan-Atalanta
3ª GIORNATA Atalanta-Empoli
4ª GIORNATA Roma-Atalanta
5ª GIORNATA Atalanta-Torino
6ª GIORNATA Bologna-Atalanta
7ª GIORNATA Atalanta-Cagliari
8ª GIORNATA Sassuolo-Atalanta
9ª GIORNATA Atalanta-Sampdoria
10ª GIORNATA Fiorentina-Atalanta
11ª GIORNATA Atalanta-Lazio
12ª GIORNATA Atalanta-Spal
13ª GIORNATA Genoa-Atalanta
14ª GIORNATA Atalanta-Ascoli
15ª GIORNATA Inter-Atalanta
PRIMAVERA TIM CUP 2020-2021
Per quanto concerne la Primavera TIM Cup, la competizione inizierà coi primi turni il 23 settembre e si concluderà con la finale il 7 aprile. I nerazzurri entreranno in gioco direttamente a partire dagli ottavi di finale (in programma il 16 dicembre) in qualità di testa di serie. In base ai risultati ottenuti nella stagione 2019-2020, alla squadra di Brambilla è stato assegnato il numero 2 in tabellone. L'avversaria uscirà dallo scontro tra le vincenti di Napoli-Ascoli e Lazio-Cosenza.
Nella stessa parte l'Inter, testa di serie numero 4 e possibile avversaria nei quarti, mentre in semifinale le altre teste di serie che si potrebbero incrociare sono Cagliari (3) e Roma (7).