Quinto incontro al cineforum "Ciak EducAZIONE!"

Quinto incontro al cineforum "Ciak EducAZIONE!"

Ultimo appuntamento stagionale alla "Casa del Giovane"

Alla "Casa del Giovane" di Bergamo si è tenuto il quinto e ultimo appuntamento stagionale del cineforum "Ciak EducAZIONE!", il progetto volto a creare tra i ragazzi del Vivaio atalantino momenti di socializzazione, confronto e apprendimento attraverso il linguaggio universale del cinema. I film proposti, con cadenza mensile, hanno avuto in comune alcune tematiche sociali: abusi online, razzismo, sessismo, omofobia e discriminazione dei rifugiati.

In occasione dell'ultimo appuntamento di questa stagione è stato affrontato il tema della disabilità con grande sensibilità e partecipazione da parte dei ragazzi coinvolti.

Per l'occasione è stato proiettato il film "Inarrestabile" che racconta la storia vera del campione di wrestling Anthony Robles che, nonostante sia nato senza una gamba a causa di una malformazione congenita, è riuscito a realizzare i suoi sogni con determinazione e forza di volontà, dimostrando che, spesso, i veri limiti non sono fisici, ma culturali.

Dopo la proiezione, si è aperto un vivace confronto tra i partecipanti, fatto di domande, emozioni condivise e nuove consapevolezze.

“Il film ci ha fatto capire che la disabilità non definisce una persona, anzi, ci mostra quanto ognuno di noi possa essere davvero inarrestabile di fronte alla vita”, ha commentato uno dei ragazzi al termine dell’incontro.

Il cineforum continua così ad essere uno spazio prezioso di crescita e dialogo nel quale il cinema diventa strumento educativo e specchio delle sfide del mondo reale. Appuntamento al prossimo anno, con nuove proiezioni, nuovi temi e nuovi spunti di riflessione.

Foto copertina di repertorio

Ciak EducAZIONEVivaioIniziativeStagione 2024/25