Battuta 4-1 la Fiorentina: si vola in finale di Coppa Italia
Koopmeiners, Scamacca, Lookman e Pašalić firmano la qualificazione
Un'altra notte magica al Gewiss Stadium: grazie al 4-1 alla Fiorentina nella gara di ritorno delle semifinali di Coppa Italia Frecciarossa 2023-2024, i nerazzurri ribaltano lo 0-1 dell'andata e conquistano l'accesso alla finale contro la Juventus.
I primi due tentativi sono di marca viola ma Carnesecchi fa buona guardia sulle conclusioni di Nico Gonzalez (5') e Belotti (7'). Ma a sbloccare la partita sono i nerazzurri: Scamacca cerca e trova Koopmeniers che fugge verso la porta di Terracciano e con il mancino firma di precisione l'1-0. Al 14' Scamacca con un gran tiro trova il raddoppio, ma il gol del 2-0 viene annullato dopo il richiamo del V.A.R. dall'arbitro che giudica falloso un precedente contrasto tra Koopmeiners e Beltran a centrocampo. Continua la pressione nerazzurra con Koopmeiners che torna a bussare alla porta di Terracciano al 24', ma il portiere viola respinge. Al 35' gran discesa di De Ketelaere che penetra centralmente e col sinistro sfiora il palo. Al 41' ci prova anche Ruggeri col destro: tiro potente, ma alto.
La ripresa si apre con un'altra occasione per Ruggeri, stavolta con un colpo di testa sul preciso cross di Zappacosta, ma la deviazione finisce a fil di palo. Al 53' la Fiorentina resta in dieci per l'espulsione di Milenkovic che ferma fallosamente Scamacca lanciato a rete da una gran verticalizzazione di De Ketelaere. La Fiorentina trova il pareggio al 68' con la deviazione di testa di Martinez Quarta sugli sviluppi di una punizione. Ma i nerazzurri si riportano in vantaggio al 75' con un gol spettacolare di Scamacca che sulla sponda di De Ketelaere si inventa una stupenda mezza rovesciata che vale il 2-1. Forcing finale nerazzurro per trovare il gol della qualificazione ed evitare i supplementari: Lookman all'88' impegna con una girata Terracciano, De Ketelaere un minuto più tardi dopo una gran volata calcia potente ma sopra la traversa. E la pressione nerazzurra si concretizza al 95' con una veloce ripartenza di Scamacca, palla a Lookman che con un preciso diagonale trova il gol del 3-1 e della qualificazione alla finale. E al 98' arriva anche il 4-1 con Pašalić che, lanciato da Lookman, supera Terracciano con un tocco morbido. E alla fine è festa nerazzurra: sarà finale contro la Juventus.
ATALANTA-FIORENTINA 4-1
Reti: 8' Koopmeiners (A), 68' Martinez Quarta (F), 75' Scamacca (A), 95' Lookman (A), 98' Pašalić (A).
Atalanta: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolašinac (70' Pašalić), Zappacosta (74' Miranchuk), de Roon, Éderson (70' Lookman), Ruggeri, Koopmeiners, De Ketelaere, Scamacca. A disposizione: Musso, Rossi, El Bilal, Bakker, Adopo, Hateboer, Bonfanti, Comi, Diao. Allenatore: Tullio Gritti (squalificato Gian Piero Gasperini).
Fiorentina: Terracciano, Dodo (83' Kayode), Milenkovic, Ranieri, Biraghi, Bonaventura, Mandragora (83' Comuzzo), Nico Gonzalez, Beltran (60' Duncan), Kouamé (83' Ikonè), Belotti (55' Martinez Quarta). A disposizione: Martinelli, Christensen, Arthur, Sottil, Maxime Lopez, Castrovilli, Infantino, Faraoni, Parisi, Barak. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Arbitro: Federico La Penna di Roma 1 (assistenti Alessandro Giallatini di Roma 2 e Stefano Del Giovane di Albano Laziale, IV ufficiale Matteo Marchetti di Ostia Lido, V.A.R. Gianluca Aureliano di Bologna, A.V.A.R. Valerio Marini di Roma 1).
Note: espulso al 53' Milenkovic (F), ammoniti Mandragora (F), Kolašinac (A), Dodo (F), Scamacca (A).