UEFA Europa League: terza sfida stagionale allo Sporting

UEFA Europa League: terza sfida stagionale allo Sporting

L'andata degli ottavi di finale a Lisbona

C'è ancora lo Sporting Clube de Portugal sulla strada dei nerazzurri nell'UEFA Europa League 2023-2024. Sarà il terzo incrocio stagionale dopo i due precedenti nella fase a gironi quello che si disputerà mercoledì all'Estadio José Alvalade di Lisbona con fischio d'inizio alle 18.45 ora italiana (17.45 in Portogallo).

Lo Sporting è la squadra più affrontata nelle competizioni europee nella storia del Club. Sono, infatti, già sette i precedenti con i portoghesi. Il bilancio vede i nerazzurri condurre con tre vittorie a fronte di due sconfitte e altrettanti pareggi. La prima sfida di questa stagione si era disputata lo scorso 5 ottobre a Lisbona ed era arrivato un successo in Portogallo per 2-1 grazie alle reti di Scalvini e Ruggeri, mentre per i padroni di casa aveva segnato Gyokeres su calcio di rigore. La gara di ritorno al Gewiss Stadium di Bergamo si era giocata il 30 novembre ed era finita in parità per 1-1 (a segno Scamacca per i nerazzurri e Edwards per gli ospiti), un risultato che aveva garantito la qualificazione diretta agli ottavi. Lo Sporting si è poi qualificato superando gli svizzeri dello Young Boys nel turno di spareggio.

Oltre alle due sfide nella Fase a Gironi, le gare precedenti si erano disputate entrambe nella Coppa delle Coppe. La storia comincia nel 63/64 nella prima partecipazione a una competizione europea: vittoria nerazzurra per 2-0 nella gara d’andata a Bergamo con gol di Calvanese e Domenghini, sconfitta per 3-1 in Portogallo (con rete di Christensen) e, con identico risultato, nello spareggio di Barcellona (a segno Nova). Il secondo nei quarti di finale dell’edizione 87/88 con qualificazione nerazzurra (vittoria per 2-0 con rigore di Nicoli e gol di Cantarutti a Bergamo e pareggio per 1-1 a Lisbona con rete ancora di Cantarutti).

Stagione 23/24: Nella Primeira Liga portoghese, dopo ventitre partite disputate, lo Sporting CP occupa la prima posizione con 59 punti, una lunghezza sopra dal Benfica che ha anche giocato una gara in più. Il sorpasso in vetta è avvenuto la scorsa domenica grazie al successo casalingo per 3-2 sulla Farense. La squadra allenata dal portoghese Rúben Amorim vanta con 66 reti realizzate il miglior attacco del campionato ed è in striscia positiva da dieci giornate (nove vittorie e un pareggio). Capocannoniere della squadra è lo svedese Viktor Gyökeres con 32 gol realizzati in tutte le competizioni.

Europa LeagueSporting-Atalanta