Doppio Muriel: a Graz finisce 2-2 con lo Sturm

Doppio Muriel: a Graz finisce 2-2 con lo Sturm

Nerazzurri sempre in testa al Gruppo D con 7 punti

Nella 3ª giornata del Gruppo D dell'UEFA Europa League 2023-2024 allo Stadion Graz Liebenau-Merkur Arena finisce 2-2 con lo Sturm Graz: per i nerazzurri doppietta di Muriel.

Partenza decisa dei padroni di casa che sbloccano la gara al 13' grazie alla sfortunata deviazione di Toloi sul tiro di Prass. Al 23' Musso respinge in tuffo sulla schiacciata di testa di Stankovic, quindi è Lookman che si vede respingere da Kiteishvili una conclusione pericolosa. I nerazzurri riequilibrano il match al 33': iniziativa nella trequarti avversaria di Kolašinac, la palla arriva a Muriel che si libera di un difensore con un dribbling di classe e col destro batte Sherpen piazzando la palla nell'angolino basso. Dopo un brivido al 40' (sul rinvio di Musso un colpo di testa di Kiteishvili da quasi metà campo che non inquadra lo specchio della porta), i nerazzurri ribaltano la partita nel recupero prima dell'intervallo: sul tiro di Zappacosta c'è una deviazione col braccio di Stankovic, segnalata dal V.A.R. all'arbitro. Rigore che Muriel trasforma spiazzando il portiere per il vantaggio nerazzurro.

Ripresa e Muriel va vicino subito alla tripletta (Sherpen respinge col piede). Al 52' lo Sturm resta in dieci per il secondo giallo rimediato da Hierlander (trattenuta su Ruggeri). Hateboer al 72' non inquadra la porta sull'apertura di De Ketelaere, quindi al 75' prima una punizione di Scamacca non lontana dall'incrocio dei pali e poi sul rovesciamento di fronte il provvidenziale salvataggio di Hateboer sulla conclusione a botta sicura di Boving. All'80' lo Sturm Graz pareggia con Wlodarczyk su rigore (punito dopo richiamo del V.A.R. un tocco col braccio di Kolašinac). Finale d'attacco per i nerazzurri. All'87' Scamacca si libera bene in area ma col destro calcia alto, quindi al'96' un tiro-cross di Bakker impegna Sherpen, ma nonostante il forcing finale, resiste il 2-2. Con questo punto i nerazzurri salgono a quota 7 punti, sempre al comando del Gruppo D, con tre lunghezze di vantaggio sulla coppia formata da Sporting e Sturm.

Domani, venerdì 27 ottobre, nerazzurri subito al lavoro con una seduta al mattino a porte chiuse al Centro Bortolotti per cominciare a preparare la trasferta di campionato a Empoli.

STURM GRAZ-ATALANTA 2-2

Reti: 13' autogol Toloi (A), 34' e 45+7' su rigore Muriel (A), 80' su rigore Wlodarczyk (S).

Sturm Graz: Sherpen, Gazibegovic, Affengruber, Wuthrich (62' Lavalee), Dante, Hierlander, Stankovic, Prass (70' Boving), Kiteishvili (62' Javi Serrano), Sarkaria (78' Horvat), Jatta (62' Wlodarczyk). A disposizione: Maric, Obi, Johnston, Borkovic, Teixeira, Schnegg, Fuseini. Allenatore: Christian Ilzer.

Atalanta: Musso, Toloi (81' Scalvini), Djimsiti, Kolašinac, Zappacosta (78' Bakker), de Roon, Éderson, Ruggeri (64' Hateboer), Koopmeiners, Lookman (64' De Ketelaere), Muriel (64' Scamacca). A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Holm, Pašalić, Adopo, Bonfanti, Miranchuk. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Arbitro: Duje Strukan (CRO). Assistenti: Bojan Zobenica (CRO) e Alen Jakšić (CRO). IV ufficiale: Dario Bel (CRO). **** V.A.R. Ivan Bebek (CRO), A.V.A.R. Nejc Kajtazovic (SVN).

Note: espulso per doppia ammonizione al 52' Hierlander (S), ammoniti Kieteishvili (S), Lookman (A), Bakker (A).

Europa LeagueSturm Graz-Atalanta